D: Buongiorno ho un certificato di matrimonio rilasciato in Spagna. Voglio registrare il matrimonio in Italia, è necessaria l’apostille nel paese di origine?
R: In passato questi tipi di documenti dovevano essere apostillati. Oggi grazie al regolamento europeo 1191/2016 non è più necessario. Per dare valore legale alla traduzione del documento anagrafico basta una traduzione giurata presso il tribunale di Roma. In questo modo non è più necessario legalizzare l’originale. Una facilitazione che viene proprio dal regolamento europeo.
Altre lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, ucraino, romeno, portoghese
Servizi Correlati
Servizi correlati a Sui documenti anagrafici per la UE si mettono le apostille?-
Per fare i documenti per la cittadinanza: cosa vuol dire la questura con documenti legalizzati?
... -
Come riconoscere il proprio titolo all’estero?
... -
I certificati digitali vanno bene per l’estero?
... -
I documenti del Notaio devono essere apostillati per i paesi UE?
... -
Legalizzazione documenti per la Germania
...