D: Devo presentare la domanda per la cittadinanza che prevede la presentazione della traduzione giurata in Tribunale di Roma del certificato di nascita e del casellario giudiziale con le apostille. E’ vero che il casellario non può essere più vecchio di 6 mesi, altrimenti non viene accettato?
R: Confermiamo che i casellari giudiziali che possono essere tradotti e/o legalizzati in procura o prefettura devono avere una data di emissione massima di 6 mesi. Se il casellario dovesse essere più vecchio di 6 mesi, non sarà accettato in quanto non più attuale relativamente ai reati e alle condanne commessi nel paese di origine.
Altre lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, ucraino, romeno, portoghese
Servizi Correlati
Servizi correlati a I casellari giudiziali hanno una scadenza di 6 mesi per la cittadinanza?-
Per fare i documenti per la cittadinanza: cosa vuol dire la questura con documenti legalizzati?
... -
Come riconoscere il proprio titolo all’estero?
... -
I certificati digitali vanno bene per l’estero?
... -
I documenti del Notaio devono essere apostillati per i paesi UE?
... -
Legalizzazione documenti per la Germania
...