Quando è necessario portare i documenti originali e quando invece è possibile fare una traduzione giurata o certificata sulle copie?
Possiamo procedere sempre alla traduzione giurata e certificata sulle copie dei documenti, soprattutto per quanto riguarda certificati non rilasciati da enti pubblici come anagrafe, prefettura, ecc… La scelta di utilizzare l’originale o la copia per la traduzione giurata e/o legalizzata dipende dal regolamento del soggetto ricevente. Per questo è sempre buona regola informarsi presso l’ente ricevente quale tipo di documentazione è necessario presentare prima di procedere ad una traduzione giurata, certificata o legalizzata
Altre lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, ucraino, romeno, portoghese
Servizi Correlati
Servizi correlati a E’ necessario portare i documenti originali?-
Per fare i documenti per la cittadinanza: cosa vuol dire la questura con documenti legalizzati?
... -
Come riconoscere il proprio titolo all’estero?
... -
I certificati digitali vanno bene per l’estero?
... -
I documenti del Notaio devono essere apostillati per i paesi UE?
... -
Legalizzazione documenti per la Germania
...